MERCAND Turin

Mercand Torino – Acquisto Antiquariato, Design e Collezionismo

ACQUISTIAMO DIPINTI, SCULTURE E OPERE D'ARTE

Valutiamo e acquistiamo opere artistiche tenendo presenti molti fattori. Anche se le variabili sono molteplici e l'esperienza è l’unica vera qualità per una corretta valutazione, si può dire che l'acquisto di dipinti o sculture deve tenere conto sostanzialmente di tre caratteristiche:

🔹 L'epoca: dà un valore intrinseco all’opera d’arte ed è testimonianza di un’età lontana; fanno parte di questa categoria tutte le opere fino alle prime decadi del '900.
🔹 La qualità: il dipinto realizzato con tecnica e gusto, riflessi della mano di un maestro pittore ancorché anonimo, sono sicuramente elementi da tenere in considerazione.
🔹 La firma: in linea con i risultati delle aste e con il mercato, un autore noto è sicuramente oggetto di interesse.

A seguire, un esempio della tipologia di oggetti che acquistiamo.

Dovesse essere interessato a venderne di simili, non esiti a contattarci.

Ottima copia del
Pescatore con conchiglia
di Jean-Baptiste
CARPEAUX
,
in bronzo con
basamento in marmo.
Francia, Tardo Ottocento,
Primo Novecento

TITOLO
Ottima copia del
Pescatore con conchiglia
di Jean-Baptiste
CARPEAUX
,
in bronzo con
basamento in marmo.

Cliccare sulle foto
per visionare versioni ad alta risoluzione.
ORIGINE
Francia
PERIODO
Tardo Ottocento
Primo Novecento
AUTORE
Copia da Jean-Baptiste
CARPEAUX

(1827 – 1875) è stato uno scultore e pittore francese. Figlio di un muratore, la sua prima formazione artistica si svolse sotto la guida di François Rude, dal quale derivò gli slanci energici. Successivamente Carpeaux si iscrisse nella École des beaux-arts ("Scuola di Belle Arti"), dove assimilò il freddo accademismo del Duret nel 1844 e vinse il Prix de Rome dieci anni dopo, e quindi poté trasferirsi a Roma in cerca di ispirazione, dato che studiò i lavori di Michelangelo, Donatello e Verrocchio. Il suo soggiorno romano, dal 1854 al 1861, gli consentì di approfondire sia le sue conoscenze artistiche sia di sviluppare un gusto di spontaneità, che egli riuscì a saldare con i principi dell'arte barocca. Ben presto Carpeaux iniziò a prendere spunto per i suoi soggetti dalla vita comune, rompendo con la tradizione classica ed avvicinandosi ad uno stile realistico. Durante la sua permanenza romana Carpeaux realizzò sia opere di gusto romantico, come nel caso di Ugolino e i suoi figli, sia una versione plastica del Pescatorello con la conchiglia, ispirato da un tema già esaminato in precedenza dal Rude.[2] Rifece più versioni della stessa opera negli anni seguenti, valga ad esempio quella esibita al Salon del 1863. Una volta rientrato a Parigi riuscì ad accattivarsi le simpatie di Napoleone III, nonostante alcuni attriti con i colleghi ed il pubblico. Fu proprio questo il miglior momento creativo dell'artista, sospinto dal suo modellato sinuoso e vellutato, e difatti l'altorilievo di Flora, raffigurante la dea circondata da putti all'interno di una grotta di fiori, e la Danza per la facciata dell'Opéra (1869), con il suo complesso scultoreo evidenziarono una ottima vena ispiratrice. I suoi lavori seguenti furono un complesso raffigurante le varie parti del mondo che innalzano la sfera celeste per la fontana dell'Osservatorio, l'opera scultorea (Antoine Watteau) realizzata per la sua città di origine e il complesso di Psiche che disarma Amore. Carpeaux raggiunse la notorietà anche per numerosi busti ritratti intrisi di un fervido realismo, tra i quali si annoverarono quello commissionato da Napoleone III per la Principessa Matilde, La baronessa Sipière e Mademoiselles Fiocre. Tra i suoi allievi si possono citare: Jules Dalou, Jean-Louis Forain e lo scultore statunitense Olin Levi Warner. Morì all'età di 48 anni presso Courbevoie, fu dapprima sepolto a Parigi nel cimitero d'Auteuil, poi le sue spoglie furono inumate e trasferite al cimitero di Saint-Roch a Valenciennes Fonte
MODELLO
Pescatore con conchiglia
MATERIALI
Bronzo e marmo
DIMENSIONI
H 30/40 cm
L 15 cm ca
Logo MERCAND Torino

Valutiamo e Acquistiamo
oggetti e mobili di
Antiquariato e Design

Mercand Torino   CHIAMACI
+393382631734
Mercand Torino   MESSAGGIA

 STIME E PERIZIE GRATUITE
Non sei sicuro del valore dei tuoi pezzi di Antiquariato e Design? Non sai come valutare l'Eredità che hai ricevuto o gli oggetti d'Arte che possiedi? Lascia che i nostri esperti li valutino gratuitamente per te.

 ACQUISTO DIRETTO e
PAGAMENTO IN CONTANTI

Guadagna in contanti dalle tue cose. Ricevi un pagamento immediato per i tuoi oggetti, senza lunghe attese o incertezze.

 SERVIZIO DI RITIRO GRATUITO
Non preoccuparti del trasporto. Veniamo direttamente a casa tua per ritirare i pezzi, completamente gratis.

COSA ACQUISTIAMO?

Mobili antichi e di design, orologi da polso, tasca e parete, vetri di pregio, ceramiche, porcellane, vasi, argenteria, penne stilografiche, lampade e lampadari, dipinti e quadri di tutte le epoche, giocattoli di latta e non, trenini, macchinine, bambole, scatole di latta, bronzi e sculture, strumenti da geometra e scientifici, mappamondi, cartine geografiche, militaria (stemmi, medaglie, divise, cappelli...), biciclette d'epoca, figurine, cartoline, foto, monete, moto d'epoca, libri antichi e non, lamiere smaltate pubblicitarie e tantissimi altri oggetti di collezionismo.

DOVE OPERIAMO?

Lavoriamo prevalentemente a Torino e provincia
e nell' Italia nord-ovest.
All'occorrenza però è possibile considerare anche spostamenti a più lungo raggio.

CHI SIAMO?

Raccontarsi in modo semplice e sincero senza risultare tediosi, spocchiosi o autoreferenziali non è cosa facile. Proviamo allora a dire chi NON siamo:

🔹 Non siamo “leader nel settore”, anche perché non ne esistono. Siamo semplicemente seri appassionati che fanno il loro lavoro con l'obiettivo di crescere.

🔹 Non siamo “operanti nel mercato da generazioni”. Siamo una realtà giovane e vogliamo continuare ad esserlo nonostante l'anagrafica.

🔹 Non offriamo “servizi a 360°”. Il nostro servizio consiste principalmente nella valutazione e nell'acquisto di oggettistica e mobili antichi e moderni. Quello che abbiamo da offrire è la nostra professionalità nel valutare beni, acquistare in contanti e, naturalmente, immagazzinare e vendere.

🔹 Non siamo un “mercatino dell'usato”. Noi paghiamo immediatamente e non prendiamo oggetti in conto vendita.

🔹 Non siamo “svuotacantine”. Anche se svuotiamo cantine e solai, paghiamo subito per quello che portiamo via.

🔹 Non siamo “rottamai o rigattieri”. Acquistiamo di tutto dando a ogni cosa il suo giusto prezzo, in linea con le tue esigenze e con quelle del mercato.

Mercand Torino   CHIAMACI
+393382631734
Mercand Torino   MESSAGGIA
Se preferisci essere
ricontattato, compila
il modulo sottostante