MERCAND Turin

Mercand Torino – Acquisto Antiquariato, Design e Collezionismo

ACQUISTIAMO MOBILI E OGGETTISTICA D'EPOCA

La nostra valutazione tiene in considerazione diversi fattori che possono essere riassunti in:
Epoca, Qualità della fattura e dei materiali, Tipologia e Rarità del pezzo.

A seguire, un esempio della tipologia di oggetti che acquistiamo.

Dovesse essere interessato a venderne di simili, non esiti a contattarci.

Flauto traverso d'epoca
Agostino RAMPONE.
Milano, Fine Ottocento

TITOLO
Flauto traverso d'epoca
Agostino RAMPONE.

Cliccare sulle foto
per visionare versioni ad alta risoluzione.
ORIGINE
Milano
PERIODO
Fine Ottocento
MARCA
Agostino RAMPONE.
Nei primi anni del 1800 Egidio Forni e lo zio Francesco Bonaventura Rampone di Quarna Sotto emigrarono a Milano, dove in una bottega artigiana del centro, appresero il mestiere di flautaio, o meglio di tornitore di strumenti musicali in legno (flauti, clarinetti e pifferi in genere). Dopo qualche anno si unirono in società con l'artigiano loro titolare, che in seguito, forse per anzianità o forse per problemi di salute, cedette definitivamente la sua quota societaria ai due ex-dipendenti. Cosi' nel 1847 il Forni ed il Rampone diventarono i soli proprietari dell'attività. Mentre il cognome Forni si estingueva si susseguirono nella conduzione della ditta prima Teodoro Rampone poi il figlio di questi Agostino Rampone che fu il vero artefice della produzione di strumenti musicali a fiato. Agostino era un affermato flautista alla Scala di Milano, un tecnico ed un innovatore del settore. Su testi specializzati degli inizi del secolo scorso è riportato che il Rampone perfezionò il sistema Boehm sul flauto. Già nella seconda metà dell'800, Agostino portò l'azienda a notorietà Europea e mondiale come attestano i riconoscimenti lusinghieri ricevuti a Milano, Vienna, Parigi, Rio de Janeiro, Harvard, New York, etc... È quasi certo che durante alcune di queste esposizioni il Rampone conobbe Adolphe Sax. Nei vecchi cataloghi e listini prezzi della Agostino Rampone si riporta la data del 1818 come anno di fondazione dell'attività. Intorno alla metà dell'800 il Forni ed il Rampone trasferirono parte della produzione a Quarna sotto, loro paese natio, dove in piccoli ambienti, presso amici e parenti, impiantarono laboratori di torneria (mulini) che sorgevano in prossimità di piccoli torrenti dai quali ricavavano la forza motrice per le macchine. Inizialmente usarono torni a stanga, seghe manuali, trapani e tornietti a pedale. Allora si usavano come legni le essenze naturali presenti in loco quali pero, corniolo, maggiociondolo, bosso. Si ha ragione di credere che i primi saxofoni Italiani, dopo l'invenzione dello strumento nel 1848 da parte del belga Adolph Sax (1814-1894), siano stati costruiti da Agostino Rampone proprio a Quarna intorno al 1875. Alcuni dei primi prototipi con il corpo in legno, che servivano soprattutto per lo studio delle meccaniche delle chiavi, sono tutt'ora esposti al Museo dello Strumento Musicale di Quarna, unico in Italia in grado di comunicare correttamente l'evoluzione dello strumento musicale a fiato negli ultimi due secoli. Fonte
MODELLO
Flauto traverso
MATERIALI
Alpacca
DIMENSIONI
L 30 cm
Logo MERCAND Torino

Valutiamo e Acquistiamo
oggetti e mobili di
Antiquariato e Design

Mercand Torino   CHIAMACI
+393382631734
Mercand Torino   MESSAGGIA

 STIME E PERIZIE GRATUITE
Non sei sicuro del valore dei tuoi pezzi di Antiquariato e Design? Non sai come valutare l'Eredità che hai ricevuto o gli oggetti d'Arte che possiedi? Lascia che i nostri esperti li valutino gratuitamente per te.

 ACQUISTO DIRETTO e
PAGAMENTO IN CONTANTI

Guadagna in contanti dalle tue cose. Ricevi un pagamento immediato per i tuoi oggetti, senza lunghe attese o incertezze.

 SERVIZIO DI RITIRO GRATUITO
Non preoccuparti del trasporto. Veniamo direttamente a casa tua per ritirare i pezzi, completamente gratis.

COSA ACQUISTIAMO?

Mobili antichi e di design, orologi da polso, tasca e parete, vetri di pregio, ceramiche, porcellane, vasi, argenteria, penne stilografiche, lampade e lampadari, dipinti e quadri di tutte le epoche, giocattoli di latta e non, trenini, macchinine, bambole, scatole di latta, bronzi e sculture, strumenti da geometra e scientifici, mappamondi, cartine geografiche, militaria (stemmi, medaglie, divise, cappelli...), biciclette d'epoca, figurine, cartoline, foto, monete, moto d'epoca, libri antichi e non, lamiere smaltate pubblicitarie e tantissimi altri oggetti di collezionismo.

DOVE OPERIAMO?

Lavoriamo prevalentemente a Torino e provincia
e nell' Italia nord-ovest.
All'occorrenza però è possibile considerare anche spostamenti a più lungo raggio.

CHI SIAMO?

Raccontarsi in modo semplice e sincero senza risultare tediosi, spocchiosi o autoreferenziali non è cosa facile. Proviamo allora a dire chi NON siamo:

🔹 Non siamo “leader nel settore”, anche perché non ne esistono. Siamo semplicemente seri appassionati che fanno il loro lavoro con l'obiettivo di crescere.

🔹 Non siamo “operanti nel mercato da generazioni”. Siamo una realtà giovane e vogliamo continuare ad esserlo nonostante l'anagrafica.

🔹 Non offriamo “servizi a 360°”. Il nostro servizio consiste principalmente nella valutazione e nell'acquisto di oggettistica e mobili antichi e moderni. Quello che abbiamo da offrire è la nostra professionalità nel valutare beni, acquistare in contanti e, naturalmente, immagazzinare e vendere.

🔹 Non siamo un “mercatino dell'usato”. Noi paghiamo immediatamente e non prendiamo oggetti in conto vendita.

🔹 Non siamo “svuotacantine”. Anche se svuotiamo cantine e solai, paghiamo subito per quello che portiamo via.

🔹 Non siamo “rottamai o rigattieri”. Acquistiamo di tutto dando a ogni cosa il suo giusto prezzo, in linea con le tue esigenze e con quelle del mercato.

Mercand Torino   CHIAMACI
+393382631734
Mercand Torino   MESSAGGIA
Se preferisci essere
ricontattato, compila
il modulo sottostante