MERCAND Turin

Acquisto di oggetti e mobili di  Antiquariato e Design

ACQUISTIAMO OGGETTI, MOBILI E ILLUMINAZIONE DI DESIGN

La valutazione di questo tipo di oggetti segue sostanzialmente due criteri:
🔹 uno oggettivo, che consiste nella firma o nella manifattura, le quali permettono di collocare chiaramente l'oggetto sul mercato, e
🔹 uno soggettivo che consiste nel riconoscere le qualità intrinseche dell'oggetto e come sia stato all'avanguardia in relazione allo stile della sua epoca.

A seguire, un esempio della tipologia di oggetti che acquistiamo.

Dovesse essere interessato a venderne di simili, non esiti a contattarci.

Lampada da tavolo
Serpente, mod. 599,
design Elio MARTINELLI.
Italia, 1965

TITOLO
Lampada da tavolo
Serpente, mod. 599,
design Elio MARTINELLI.

Cliccare sulle foto
per visionare versioni ad alta risoluzione.
ORIGINE
Italia
PERIODO
1965
DESIGNER
Elio MARTINELLI
Elio Martinelli nasceva il 19 novembre del 1922, figlio unico di Plinio e di sua moglie Emilia, modista tra le più note della città di Lucca, che verosimilmente gli ha trasmesso la vena artistica. Dopo un’infanzia ed un’adolescenza trascorsa a Lucca con quei compagni che poi sarebbero stati gli amici di sempre, intraprendeva gli studi di scenografia a Firenze dove si diplomò. Subentrato nell’attività di famiglia dopo la prematura perdita del padre si accorse come i suoi interessi fossero diversi e più proiettati verso la creatività. Iniziò pertanto una collaborazione con una azienda lucchese per la quale curava la progettazione di interni per locali pubblici. Insoddisfatto della tipologia degli apparecchi illuminanti allora disponibili (eravamo nell’immediato dopoguerra), iniziò a disegnare e produrre in proprio le lampade da inserire nei suoi progetti. Nasce così la Martinelli Luce, in uno scantinato situato in piazza Bernardini a Lucca, cui si accedeva tramite una botola ed una scala e dove, con fatica, erano stati installati i pochi attrezzi necessari ad una piccola produzione. "Laboratorio” lo chiamava Elio e qui si sono sviluppate tante sue idee. Coraggioso Elio Martinelli e chi aveva creduto in lui, gli operai e un amico che gli aveva prestato i pochi soldi necessari per partire, dato che le banche gli avevano negato il credito. Nel frattempo si sposa nel 1949 con Anna, compagna di una vita e musa ispiratrice, ed insieme iniziano a percorrere prima l’Italia e poi l’Europa partecipando alle manifestazioni fieristiche più importanti di quel periodo, ma è con la prima edizione dell’Eurodomus a Genova nel 1966 e l’incontro con Giò Ponti che Elio Martinelli e la sua azienda acquisirono un rilievo internazionale.Nella sua vita professionale Elio Martinelli ha disegnato moltissime lampade e per realizzare alcune di queste ha dovuto studiare nuove tecniche di stampaggio del metacrilato. Siamo negli anni ’60, epoca dell’affermarsi dei materiali plastici, innovativi e rivoluzionari e proprio in materiale plastico sono state realizzate le lampade più rappresentative della sua produzione. L’attenzione alla tecnologia ed alla novità ha sempre caratterizzato l’interesse di Elio Martinelli, non solo per i materiali di cui le lampade erano realizzate, ma anche per l’impiego delle nuove sorgenti luminose. La classica lampadina a partire dagli anni ‘70 viene sempre più sostituita dalle lampade alogene ed a ioduri metallici che portano ad una vera e propria rivoluzione nella illuminazione degli spazi commerciali. Siamo agli inizi degli anni ’80 quando Elio Martinelli progetta i suoi primi apparecchi tecnici raccolti in uno specifico catalogo denominato "Sistemi”. E’ proprio in questi anni che la figlia Emiliana entra in azienda, interessandosi inizialmente prevalentemente alla parte grafica per poi passare alla progettazione. Si giunge così agli anni ’90, Martinelli Luce ha un consolidato ruolo nel panorama delle industrie produttrici di apparecchi illuminanti e date le difficoltà del mercato interno si proietta ancor più verso l’estero e verso la illuminazione dei grandi spazi commerciali anche con produzioni dedicate al contract. Elio martinelli scompare il 21 ottobre 2004 dopo una malattia che lo aveva costretto negli ultimi anni a stare sovente lontano dalla quella creatura a cui erano però rivolti tutti i suoi pensieri. Fonte
MARCA
Martinelli Luce
MODELLO
Serpente mod. 599
Lampada da tavolo a luce diffusa con braccio girevole. Diffusore in metacrilato opal bianco. Braccio e base in metallo verniciato bianco. Disegnata nel 1965 da Elio Martinelli, la lampada è realizzata con tecniche di stampaggio del metacrilato innovative per l’epoca in cui è stata progettata e fa rivivere l’atmosfera di quegli anni decisivi per l’affermazione del design italiano nel mondo. Fonte
DIMENSIONI
H 47 cm
Ø 44 cm
Logo MERCAND Torino

VENDI SENZA SVENDERE
I TUOI MOBILI E OGGETTI

Monetizza in contanti,
Acquistiamo di tutto

Mercand Torino   CHIAMACI
+393382631734
Mercand Torino   MESSAGGIA

 Vendi il tuo Antiquariato, Modernariato, Design

 Guadagna direttamente in contanti dalle tue cose

 Ottieni valutazioni gratuite

 Gestisci intere eredità e lasciti

COSA ACQUISTIAMO?

Mobili antichi e di modernariato, orologi da polso, tasca e parete (anche non funzionanti), penne stilografiche, lampade e lampadari, dipinti e quadri di tutte le epoche, giocattoli di latta e non, trenini, macchinine, bambole, scatole di latta, bronzi e sculture, ceramiche, porcellane, vasi, argenteria, strumenti da geometra e scientifici, mappamondi, cartine geografiche, militaria (stemmi, medaglie, divise, cappelli...), biciclette d'epoca, figurine, cartoline, foto, monete, moto d'epoca, libri antichi e non, lamiere smaltate pubblicitarie e tantissimi altri oggetti di collezionismo.

DOVE OPERIAMO?

Lavoriamo prevalentemente a Torino e provincia
e nell' Italia nord-ovest.
All'occorrenza però è possibile considerare anche spostamenti a più lungo raggio.

CHI SIAMO?

Raccontarsi in modo semplice e sincero senza risultare tediosi, spocchiosi o autoreferenziali non è cosa facile. Proviamo allora a dire chi NON siamo:

🔹 Non siamo “leader nel settore”, anche perché non ne esistono. Siamo semplicemente seri appassionati che fanno il loro lavoro con l'obiettivo di crescere.

🔹 Non siamo “operanti nel mercato da generazioni”. Siamo una realtà giovane e vogliamo continuare ad esserlo nonostante l'anagrafica.

🔹 Non offriamo “servizi a 360°”. Il nostro servizio consiste principalmente nella valutazione e nell'acquisto di oggettistica e mobili antichi e moderni. Quello che abbiamo da offrire è la nostra professionalità nel valutare beni, acquistare in contanti e, naturalmente, immagazzinare e vendere.

🔹 Non siamo un “mercatino dell'usato”. Noi paghiamo immediatamente e non prendiamo oggetti in conto vendita.

🔹 Non siamo “svuotacantine”. Anche se svuotiamo cantine e solai, paghiamo subito per quello che portiamo via.

🔹 Non siamo “rottamai o rigattieri”. Acquistiamo di tutto dando a ogni cosa il suo giusto prezzo, in linea con le tue esigenze e con quelle del mercato.

Mercand Torino   CHIAMACI
+393382631734
Mercand Torino   MESSAGGIA
Se preferisci essere
ricontattato, compila
il modulo sottostante

Copyright © 2023 MERCAND S.R.L.
P.Iva 12397800017
Showroom:
via Bologna 220, int 79
(Lanificio di Torino)
10154 - Torino (TO) | Italia
Il sito utilizza cookies. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo |
ACCETTO