MERCAND Turin

Acquisto di oggetti e mobili di  Antiquariato e Design

ACQUISTIAMO DIPINTI, SCULTURE E OPERE D'ARTE

Valutiamo e acquistiamo opere artistiche tenendo presenti molti fattori. Anche se le variabili sono molteplici e l'esperienza è l’unica vera qualità per una corretta valutazione, si può dire che l'acquisto di dipinti o sculture deve tenere conto sostanzialmente di tre caratteristiche:

🔹 L'epoca: dà un valore intrinseco all’opera d’arte ed è testimonianza di un’età lontana; fanno parte di questa categoria tutte le opere fino alle prime decadi del '900.
🔹 La qualità: il dipinto realizzato con tecnica e gusto, riflessi della mano di un maestro pittore ancorché anonimo, sono sicuramente elementi da tenere in considerazione.
🔹 La firma: in linea con i risultati delle aste e con il mercato, un autore noto è sicuramente oggetto di interesse.

A seguire, un esempio della tipologia di oggetti che acquistiamo.

Dovesse essere interessato a venderne di simili, non esiti a contattarci.

Dipinto firmato
Emilia FERRETTINI
ROSSOTTI
,
Paesaggio con figure.
Italia, 1907

TITOLO
Dipinto firmato
Emilia FERRETTINI
ROSSOTTI
,
Paesaggio con figure.

Cliccare sulle foto
per visionare versioni ad alta risoluzione.
ORIGINE
Italia
PERIODO
1907
AUTORE
Emilia FERRETTINI
ROSSOTTI
. Nacque a Torino il 22 settembre 1866. Fu allieva di Lorenzo Delleani, che la ebbe in gran considerazione, ma si può; considerare come una autodidatta. Trattò; in particolar modo le nature morte, in basse armonie grigie. Partecipò; a molte mostre: Esposizione di Belle Arti di Genova nel 1902; Esposizione di Belle Arti di Torino nel 1903; Internazionale di Roma nel 1904 con "Nota bianca", acquistato dal Re; Salone di Parigi nel 1911 con "Autunno"; Esposizione di Buenos Aires e a varie altre. Tenne anche mostre personali a Milano a Firenze, a San Remo e a Torino. Vinse parecchie medaglie, fra cui una d'oro conseguita alla Mostra degli Amici dell'Arte con quadri di fiori. Alcune sue opere: "Brumaio" e "Per alta silentia", di proprietà reale; "Solitudine crepuscolare", acquistata dalla Promotrice di Torino; "L'ira del torrente", esposta e venduta all'Internazionale di Milano; "Brume invernali", presso l'artista; "Primavera fiorita"; "Giornata di vento a Ormea"; "Meriggio"; "Mattino grigio" e "Tramonto sul Po", queste due ultime ammirate nel 1900, a Torino, alla prima Esposizione internazionale femminile di Belle Arti. Inizia ad esporre nel 1902 alla Mostra della Società Promotrice delle Belle Arti di Genova dove presenta il dipinto "Calma", mostra alla quale continua ad essere prente con continuità fino alla edizione del 1914, ove presenta il dipinto "Livido". Nel 1906 è alla Esposizione Nazionale di Belle Arti Arte a Milano con il dipinto "L'ira del torrente" ed è ancora presente alla edizione del 1916, con il dipinto "Nevica". Nel 1929 partecipa alla Mostra Sindacale Fascista di Belle Arti di Torino con in dipinti "Aprile fiorito" e "Sera sul Po" continuando poi a parteciparvi fino alla edizione del 1941, nella quale espone "Cala la sera" e "Case nel grigio". Fonte
TECNICA
Olio su tavola
DIMENSIONI
44 x 31
53 x 40 cm
Logo MERCAND Torino

VENDI SENZA SVENDERE
I TUOI MOBILI E OGGETTI

Monetizza in contanti,
Acquistiamo di tutto

Mercand Torino   CHIAMACI
+393382631734
Mercand Torino   MESSAGGIA

 Vendi il tuo Antiquariato, Modernariato, Design

 Guadagna direttamente in contanti dalle tue cose

 Ottieni valutazioni gratuite

 Gestisci intere eredità e lasciti

COSA ACQUISTIAMO?

Mobili antichi e di modernariato, orologi da polso, tasca e parete (anche non funzionanti), penne stilografiche, lampade e lampadari, dipinti e quadri di tutte le epoche, giocattoli di latta e non, trenini, macchinine, bambole, scatole di latta, bronzi e sculture, ceramiche, porcellane, vasi, argenteria, strumenti da geometra e scientifici, mappamondi, cartine geografiche, militaria (stemmi, medaglie, divise, cappelli...), biciclette d'epoca, figurine, cartoline, foto, monete, moto d'epoca, libri antichi e non, lamiere smaltate pubblicitarie e tantissimi altri oggetti di collezionismo.

DOVE OPERIAMO?

Lavoriamo prevalentemente a Torino e provincia
e nell' Italia nord-ovest.
All'occorrenza però è possibile considerare anche spostamenti a più lungo raggio.

CHI SIAMO?

Raccontarsi in modo semplice e sincero senza risultare tediosi, spocchiosi o autoreferenziali non è cosa facile. Proviamo allora a dire chi NON siamo:

🔹 Non siamo “leader nel settore”, anche perché non ne esistono. Siamo semplicemente seri appassionati che fanno il loro lavoro con l'obiettivo di crescere.

🔹 Non siamo “operanti nel mercato da generazioni”. Siamo una realtà giovane e vogliamo continuare ad esserlo nonostante l'anagrafica.

🔹 Non offriamo “servizi a 360°”. Il nostro servizio consiste principalmente nella valutazione e nell'acquisto di oggettistica e mobili antichi e moderni. Quello che abbiamo da offrire è la nostra professionalità nel valutare beni, acquistare in contanti e, naturalmente, immagazzinare e vendere.

🔹 Non siamo un “mercatino dell'usato”. Noi paghiamo immediatamente e non prendiamo oggetti in conto vendita.

🔹 Non siamo “svuotacantine”. Anche se svuotiamo cantine e solai, paghiamo subito per quello che portiamo via.

🔹 Non siamo “rottamai o rigattieri”. Acquistiamo di tutto dando a ogni cosa il suo giusto prezzo, in linea con le tue esigenze e con quelle del mercato.

Mercand Torino   CHIAMACI
+393382631734
Mercand Torino   MESSAGGIA
Se preferisci essere
ricontattato, compila
il modulo sottostante

Copyright © 2023 MERCAND S.R.L.
P.Iva 12397800017
Showroom:
via Bologna 220, int 79
(Lanificio di Torino)
10154 - Torino (TO) | Italia
Il sito utilizza cookies. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo |
ACCETTO