MERCAND Turin
Acquisto di oggetti e mobili di  Antiquariato e Design

ACQUISTIAMO DIPINTI, SCULTURE E OPERE D'ARTE

Valutiamo e acquistiamo opere artistiche tenendo presenti molti fattori. Anche se le variabili sono molteplici e l'esperienza è l’unica vera qualità per una corretta valutazione, si può dire che l'acquisto di dipinti o sculture deve tenere conto sostanzialmente di tre caratteristiche:

🔹 L'epoca: dà un valore intrinseco all’opera d’arte ed è testimonianza di un’età lontana; fanno parte di questa categoria tutte le opere fino alle prime decadi del '900.
🔹 La qualità: il dipinto realizzato con tecnica e gusto, riflessi della mano di un maestro pittore ancorché anonimo, sono sicuramente elementi da tenere in considerazione.
🔹 La firma: in linea con i risultati delle aste e con il mercato, un autore noto è sicuramente oggetto di interesse.

A seguire, un esempio della tipologia di oggetti che acquistiamo.

Dovesse essere interessato a venderne di simili, non esiti a contattarci.

Scultura in gesso
bronzato di
Massimo GHIOTTI.
Bozza per un'Aquila.
Torino Italia, Novecento

TITOLO
Scultura in gesso
bronzato di
Massimo GHIOTTI.
Bozza per un'Aquila.

Cliccare sulle foto
per visionare versioni ad alta risoluzione.
ORIGINE
Torino, Italia
PERIODO
Novecento
AUTORE
Massimo GHIOTTI
Massimo Ghiotti è nato a Torino dove vive e lavora. Ha studiato all'Accademia Albertina di Torino, dove ha conseguito il Diploma di Pittura e diploma di Scultura. Cattedra di scultura al Liceo Artistico Statale e Cattedra di Pittura all'Accademia di Belle Arti. A Torino ha realizzato le tre sculture monumentali in ferro colorato che, dal 2001, ornano una nuova piazza in via Monfalcone, la scultura monumentale nel giardino della Circoscrizione 7, quella nel giardino dell'Istituto Avogadro e quella nel giardino del Primo Liceo artistico. Nel mese di luglio 2010 è stata inaugurata la sua scultura monumentale in acciaio inox per il nuovo Parco cittadino in corso Umbria. Ha iniziato le mostre personali nel 1972 in Italia, con l'utilizzo di materiali particolari, e nel tempo ha avuto vari rilievi critici; nel 1983 le Edizioni Franz Paludetto LP220 hanno pubblicato una monografia delle sue opere in marmo colorato con testo di Roberto Lambarelli. Nel 2008 il New York Times ha pubblicato la foto della sua opera torinese "Contrappunto - Scultura modulare urbana". Nel 1996 la casa editrice Umberto Allemandi & C. ha pubblicato nella collana "Archivi della scultura", il volume "Ghiotti-Ascetismo meccanico", monografia delle sue opere recenti con testo di Pierre Restany, che aveva salutato l'artista come "Asceta meccanico" e "Testimone di un nuovo Umanesimo post-industriale". Maurizio Calvesi ha definito la scultura di Ghiotti "...quanto di più inedito ed originale abbia proposto la scultura degli ultimi decenni". Dal 2000 è stato invitato a tenere un ciclo di mostre personali nei principali musei delle capitali dell'Est europeo, l'ultima delle quali al Museo Russo di San Pietroburgo nella Fortezza dei Santi Pietro e Paolo; ha presentato una mostra personale nel Musée Bonnat di Bayonne, che ha acquistato l'opera monumentale posta al centro del percorso urbano dell'esposizione Fonte
MATERIALI
Gesso bronzato,
basamento in legno
DIMENSIONI
H 47 x L 25 cm ca
Logo MERCAND Torino

VENDI SENZA SVENDERE
I TUOI MOBILI E OGGETTI

Monetizza in contanti,
Acquistiamo di tutto

Mercand Torino   CHIAMACI
+393382631734
Mercand Torino   MESSAGGIA

 Vendi il tuo Antiquariato, Modernariato, Design

 Guadagna direttamente in contanti dalle tue cose

 Ottieni valutazioni gratuite

 Gestisci intere eredità e lasciti

COSA ACQUISTIAMO?

Mobili antichi e di modernariato, orologi da polso, tasca e parete (anche non funzionanti), penne stilografiche, lampade e lampadari, dipinti e quadri di tutte le epoche, giocattoli di latta e non, trenini, macchinine, bambole, scatole di latta, bronzi e sculture, ceramiche, porcellane, vasi, argenteria, strumenti da geometra e scientifici, mappamondi, cartine geografiche, militaria (stemmi, medaglie, divise, cappelli...), biciclette d'epoca, figurine, cartoline, foto, monete, moto d'epoca, libri antichi e non, lamiere smaltate pubblicitarie e tantissimi altri oggetti di collezionismo.

DOVE OPERIAMO?

Lavoriamo prevalentemente a Torino e provincia
e nell' Italia nord-ovest.
All'occorrenza però è possibile considerare anche spostamenti a più lungo raggio.

CHI SIAMO?

Raccontarsi in modo semplice e sincero senza risultare tediosi, spocchiosi o autoreferenziali non è cosa facile. Proviamo allora a dire chi NON siamo:

🔹 Non siamo “leader nel settore”, anche perché non ne esistono. Siamo semplicemente seri appassionati che fanno il loro lavoro con l'obiettivo di crescere.

🔹 Non siamo “operanti nel mercato da generazioni”. Siamo una realtà giovane e vogliamo continuare ad esserlo nonostante l'anagrafica.

🔹 Non offriamo “servizi a 360°”. Il nostro servizio consiste principalmente nella valutazione e nell'acquisto di oggettistica e mobili antichi e moderni. Quello che abbiamo da offrire è la nostra professionalità nel valutare beni, acquistare in contanti e, naturalmente, immagazzinare e vendere.

🔹 Non siamo un “mercatino dell'usato”. Noi paghiamo immediatamente e non prendiamo oggetti in conto vendita.

🔹 Non siamo “svuotacantine”. Anche se svuotiamo cantine e solai, paghiamo subito per quello che portiamo via.

🔹 Non siamo “rottamai o rigattieri”. Acquistiamo di tutto dando a ogni cosa il suo giusto prezzo, in linea con le tue esigenze e con quelle del mercato.

Mercand Torino   CHIAMACI
+393382631734
Mercand Torino   MESSAGGIA
Se preferisci essere
ricontattato, compila
il modulo sottostante
Il sito utilizza cookies. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo | Informazioni
ACCETTO