MERCAND Turin
Acquisto di oggetti e mobili di  Antiquariato e Design

ACQUISTIAMO DIPINTI, SCULTURE E OPERE D'ARTE

Valutiamo e acquistiamo opere artistiche tenendo presenti molti fattori. Anche se le variabili sono molteplici e l'esperienza è l’unica vera qualità per una corretta valutazione, si può dire che l'acquisto di dipinti o sculture deve tenere conto sostanzialmente di tre caratteristiche:

🔹 L'epoca: dà un valore intrinseco all’opera d’arte ed è testimonianza di un’età lontana; fanno parte di questa categoria tutte le opere fino alle prime decadi del '900.
🔹 La qualità: il dipinto realizzato con tecnica e gusto, riflessi della mano di un maestro pittore ancorché anonimo, sono sicuramente elementi da tenere in considerazione.
🔹 La firma: in linea con i risultati delle aste e con il mercato, un autore noto è sicuramente oggetto di interesse.

A seguire, un esempio della tipologia di oggetti che acquistiamo.

Dovesse essere interessato a venderne di simili, non esiti a contattarci.

Scultura in bronzo
a firma Narciso CASSINO
Danzatrice.
Italia, Secondo Novecento

TITOLO
Scultura in bronzo
a firma Narciso CASSINO
Danzatrice.

Cliccare sulle foto
per visionare versioni ad alta risoluzione.
ORIGINE
Italia
PERIODO
Secondo Novecento
AUTORE
Narciso CASSINO
Nato nel pavese, a Candia Lomellina, nel 1914. All'Accademia di Belle Arti di Brera è stato allievo di maestri di grande fama, quali Aldo Carpi e Francesco Messina, e al Liceo Artistico di Brera (e per alcuni corsi alla stessa Accademia) e tomato poi nella veste di docente Artista di risonanza nazionale, ha raccolto lusinghiere affermazioni, in un'intera vita dedicata alla figurazione, e in specie alla scultura, dalla sua prima mostra del 1936 ad oggi. Alla Biennale di Venezia, nel 1942, ha conseguito un premio per la scultura: nel 1949 a San Remo il il premio nazionale ex-equo; ad Alessandria nel 1951 e all'Angelicum di Milano nel 1953 gli sono stati assegnati i premi nazionali di scultura per l'Arte Sacra. Ha ancora avuto uno speciale riconoscimento nel 1954 alla Mostra Nazionale di Carrara, e gli sono stati conferiti ad Ancona nel 1959 il premio Marche ex-equo e a Forli nel 1960 il premio Garzanti per la scultura figurativa. Sempre nel 60 alla mostra Autunno Piemontese in Torino ha avuto la medaglia d'Oro del Ministero della Pubblica Istruzione e nell'ambito della stessa rassegna nel 1966 il premio Piemonte. Nel 1968 a Firenze ha conseguito un riconoscimento alla mostra Arte e Sport, ed ancora nel 1977 gli è stato assegnato il premio per la scultura. Nel 1968 è stato premiato a Roma alla mostra nazionale d'Arte Sacra. Fra le tante sue rassegne, sono da segnalare la "personale" allestita a Modena dall'Associazione Modenese della Stampa, e la mostra antologica da ultimo tenutasi nel Castello Sforzesco a Vigevano. E tra l'altro l'autore del colossale gruppo statuario della "Mater Dei che sovrasta il Santuario della Madonna della Guardia di Tortona e del modelli per la porta in Alba della Chiesa Madre della Pia Società San Paolo. Nel 1980 alla mostra d'Arte Sacra in onore di San Benedetto a Norcia e Spoleto gli è stata assegnata una delle tre medaglie per meriti artistici, e nello stesso anno ha vinto il concorso per il gruppo marmoreo di Don Orione per il Duomo di Milano, che è stato collocato all'esterno della Basilica Ambrosiana. Alcune sue opere sono presenti a Ravenna presso il Museo del Centro Dantesco nel Convento Francescano, Opere dello scultore sono inoltre conservate in Vaticano, presso il Museo d'Arte Moderna di Milano, a Brescia presso il Museo d'Arte Contemporanea "Arte e Spiritualità" e presso numerose collezioni private.
MATERIALI
Bronzo
DIMENSIONI
H 36 cm (con base: 44 cm)
Logo MERCAND Torino

VENDI SENZA SVENDERE
I TUOI MOBILI E OGGETTI

Monetizza in contanti,
Acquistiamo di tutto

Mercand Torino   CHIAMACI
+393382631734
Mercand Torino   MESSAGGIA

 Vendi il tuo Antiquariato, Modernariato, Design

 Guadagna direttamente in contanti dalle tue cose

 Ottieni valutazioni gratuite

 Gestisci intere eredità e lasciti

COSA ACQUISTIAMO?

Mobili antichi e di modernariato, orologi da polso, tasca e parete (anche non funzionanti), penne stilografiche, lampade e lampadari, dipinti e quadri di tutte le epoche, giocattoli di latta e non, trenini, macchinine, bambole, scatole di latta, bronzi e sculture, ceramiche, porcellane, vasi, argenteria, strumenti da geometra e scientifici, mappamondi, cartine geografiche, militaria (stemmi, medaglie, divise, cappelli...), biciclette d'epoca, figurine, cartoline, foto, monete, moto d'epoca, libri antichi e non, lamiere smaltate pubblicitarie e tantissimi altri oggetti di collezionismo.

DOVE OPERIAMO?

Lavoriamo prevalentemente a Torino e provincia
e nell' Italia nord-ovest.
All'occorrenza però è possibile considerare anche spostamenti a più lungo raggio.

CHI SIAMO?

Raccontarsi in modo semplice e sincero senza risultare tediosi, spocchiosi o autoreferenziali non è cosa facile. Proviamo allora a dire chi NON siamo:

🔹 Non siamo “leader nel settore”, anche perché non ne esistono. Siamo semplicemente seri appassionati che fanno il loro lavoro con l'obiettivo di crescere.

🔹 Non siamo “operanti nel mercato da generazioni”. Siamo una realtà giovane e vogliamo continuare ad esserlo nonostante l'anagrafica.

🔹 Non offriamo “servizi a 360°”. Il nostro servizio consiste principalmente nella valutazione e nell'acquisto di oggettistica e mobili antichi e moderni. Quello che abbiamo da offrire è la nostra professionalità nel valutare beni, acquistare in contanti e, naturalmente, immagazzinare e vendere.

🔹 Non siamo un “mercatino dell'usato”. Noi paghiamo immediatamente e non prendiamo oggetti in conto vendita.

🔹 Non siamo “svuotacantine”. Anche se svuotiamo cantine e solai, paghiamo subito per quello che portiamo via.

🔹 Non siamo “rottamai o rigattieri”. Acquistiamo di tutto dando a ogni cosa il suo giusto prezzo, in linea con le tue esigenze e con quelle del mercato.

Mercand Torino   CHIAMACI
+393382631734
Mercand Torino   MESSAGGIA
Se preferisci essere
ricontattato, compila
il modulo sottostante
Il sito utilizza cookies. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo | Informazioni
ACCETTO