MERCAND Turin
Acquisto di oggetti e mobili di  Antiquariato e Design

ACQUISTIAMO CERAMICHE E VETRI

Il mondo delle ceramiche e dei vetri è straordinariamente vasto. Stabilire criteri oggettivi per una valutazione è praticamente impossibile. Solo l'esperienza può giocare un ruolo sostanziale per collocare una ceramica nel mercato. Sostanzialmente i criteri tengono comunque conto di epoca, manifattura, firma, condizioni e qualità.

A seguire, un esempio della tipologia di oggetti che acquistiamo.

Dovesse essere interessato a venderne di simili, non esiti a contattarci.

Vaso in ceramica
lavorata al tornio,
firmata Franco BUCCI
per Laboratorio Pesaro.
Italia, Anni 60

TITOLO
Vaso in ceramica
lavorata al tornio,
firmata Franco BUCCI
per Laboratorio Pesaro.

Cliccare sulle foto
per visionare versioni ad alta risoluzione.
ORIGINE
Italia
PERIODO
Anni 60
DESIGNER
Franco BUCCI
Franco Bucci nasce a Colbordolo, in provincia di Pesaro, nel 1933 dove si diploma all'Istituto d'Arte "Ferruccio Mengaroni" diplomandosi Maestro d'Arte nella sezione metalli dove nel 1954 inizia la sua attività didattica, come insegnante di smalti su metallo, che prosegue fino al 1968. Nel 1954 fonda insieme a Paolo Sgarzini e Vladimiro Vanni "Mastro 3" laboratorio che produce oggetti di rame smaltato. Si avvicina alla ceramica sul finire degli anni Cinquanta, condividendo l'esperienza, con Federigo Fabbrini, di designer per la manifattura ceramica "Villeroy & Boch". Nel 1958 Federigo Fabbrini, tornato in Italia, invita lui e Nanni Valentini a lavorare nel suo laboratorio. Tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta Franco Bucci è presente a numerose mostre sia in Italia che all'estero e, nel 1960, vince una medaglia d'argento alla Triennale di Milano. Nel 1961 fonda, insieme ad altri soci, tra cui lo stesso Nanni Valentini, la manifattura "Laboratorio Pesaro", di cui nel 1966 diviene direttore artistico, dove realizza una vasta gamma di oggetti la cui connotazione stilistica principale è la purezza e l'essenzialità della forma, unita ad una assoluta mancanza di colore. Nel 1968 si classifica primo alla Mostra Nazionale di Ceramica di Cervia. Nel 1970 è chiamato, insieme a Federigo Fabbrini, come designer dall'industria ceramica Villeroy & Boch. Nel 1972 ottiene un riconoscimento ufficiale al Victoria and Albert Museum di Londra, torna in Italia e accetta di lavorare come designer del "Gruppo Ceramiche Iris". Negli anni Ottanta opera nel suo studio di Pesaro in Strada Romagna 45. Nel 1987 inizia a sperimentare la produzione di grandi lastre in ceramica monolitica che lo porta ad ottenere, grazie ad un impasto da lui brevettato, lastre fino a m. 2 x 1. Nel 1995 cede l'azienda, rimnendone direttore artistico fino al 1998, anno in cui apre un laboratorio ceramico dove realizza pezzi unici e in piccola serie. Negli anni successivi inizia una ricerca sulla porcellana che lo porta nel 2000 a brevettare un altro materiale ceramico altamente resistente al fuoco e agli sbalzi termici. Tra i collaboratori degli ultimi anni di produzione ricordiamo Loreno Sguanci. Franco Bucci muore a Pesaro nel 2002 dopo aver realizzato il Museo delle Terrecotte di Fratterosa, paesino di antica tradizione ceramica, in provincia di Pesaro. Fonte
MARCA
Laboratorio Pesaro
MATERIALI
Ceramica lavorata al tornio
DIMENSIONI
Ø 32 cm
H 17 cm
Logo MERCAND Torino

VENDI SENZA SVENDERE
I TUOI MOBILI E OGGETTI

Monetizza in contanti,
Acquistiamo di tutto

Mercand Torino   CHIAMACI
+393382631734
Mercand Torino   MESSAGGIA

 Vendi il tuo Antiquariato, Modernariato, Design

 Guadagna direttamente in contanti dalle tue cose

 Ottieni valutazioni gratuite

 Gestisci intere eredità e lasciti

COSA ACQUISTIAMO?

Mobili antichi e di modernariato, orologi da polso, tasca e parete (anche non funzionanti), penne stilografiche, lampade e lampadari, dipinti e quadri di tutte le epoche, giocattoli di latta e non, trenini, macchinine, bambole, scatole di latta, bronzi e sculture, ceramiche, porcellane, vasi, argenteria, strumenti da geometra e scientifici, mappamondi, cartine geografiche, militaria (stemmi, medaglie, divise, cappelli...), biciclette d'epoca, figurine, cartoline, foto, monete, moto d'epoca, libri antichi e non, lamiere smaltate pubblicitarie e tantissimi altri oggetti di collezionismo.

DOVE OPERIAMO?

Lavoriamo prevalentemente a Torino e provincia
e nell' Italia nord-ovest.
All'occorrenza però è possibile considerare anche spostamenti a più lungo raggio.

CHI SIAMO?

Raccontarsi in modo semplice e sincero senza risultare tediosi, spocchiosi o autoreferenziali non è cosa facile. Proviamo allora a dire chi NON siamo:

🔹 Non siamo “leader nel settore”, anche perché non ne esistono. Siamo semplicemente seri appassionati che fanno il loro lavoro con l'obiettivo di crescere.

🔹 Non siamo “operanti nel mercato da generazioni”. Siamo una realtà giovane e vogliamo continuare ad esserlo nonostante l'anagrafica.

🔹 Non offriamo “servizi a 360°”. Il nostro servizio consiste principalmente nella valutazione e nell'acquisto di oggettistica e mobili antichi e moderni. Quello che abbiamo da offrire è la nostra professionalità nel valutare beni, acquistare in contanti e, naturalmente, immagazzinare e vendere.

🔹 Non siamo un “mercatino dell'usato”. Noi paghiamo immediatamente e non prendiamo oggetti in conto vendita.

🔹 Non siamo “svuotacantine”. Anche se svuotiamo cantine e solai, paghiamo subito per quello che portiamo via.

🔹 Non siamo “rottamai o rigattieri”. Acquistiamo di tutto dando a ogni cosa il suo giusto prezzo, in linea con le tue esigenze e con quelle del mercato.

Mercand Torino   CHIAMACI
+393382631734
Mercand Torino   MESSAGGIA
Se preferisci essere
ricontattato, compila
il modulo sottostante
Il sito utilizza cookies. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo | Informazioni
ACCETTO